Steemit e la decentralizzazione dei Social Network
Steemit Inc. è il maggiore social blogging network Blockchain-based, una combinazione decentralizzata di Facebook e Reddit sviluppata nel 2016. Steem, la blockchain su cui si basa, è caratterizzata da un protocollo DPoS (Delegated proof-of-stake) gestito da un limitato numero di "Witnesess" (l'equivalente dei Miners della Proof-of-work), che vengono eletti dagli STEEM Holders per validare le transazioni del network.
Dalla sua nascita Steem ha sviluppato con successo numerose applicazioni portando su Blockchain i maggiori social media come Youtube, Reddit e Instagram.
Steemit è sicuramente il social network decentralizzato di maggior successo. Questa piattaforma aperta e decentralizzata paga automaticamente blogger e content creators (in STEEM) per i loro post, articoli, foto e video. Il guadagno potenziale di ogni utente è direttamente proporzionale alle interazioni, in termini di "like e dislike"(upvote e downvote), che il suo contenuto riceve dalla community.
Se hai dubbi su questo sistema di reward, dovresti sapere che ad oggi Steemit ha pagato più di 59 millioni di dollari ai suoi utenti.
Ma in concreto cosa risolvono i Social Network decentralizzati ?
Torniamo indietro di qualche mese, esattamente al 23 dicembre 2019, il giorno in cui le vacanze natalizie sono state interrotte da un vero e proprio disastro mediatico per il mondo delle cryptovalute. YouTube, il più grande sito di condivisione di contenuti video al mondo, ha iniziato a bloccare gli ads e a rimuovere tutti i video legati al mondo Blockchain e Crypto. Moltissimi Crypto youtuber che avevano investito anni per sviluppare i loro brand ed attrarre iscritti, si sono visti obliterare il risultato del loro lavoro, arbitrariamente e senza alcun preavviso. Tutti i video, a partire da quelli di pura ricerca tecnologica fino ad arrivare all’analisi tecnica dei cryptoasset, sono stati etichettati come “Contenuti dannosi e pericolosi”.
Dopo alcuni giorni di agitazione, YouTube ha annunciato che si era trattato di un errore e che tutto sarebbe tornato alla normalità, anche se alcuni video risultano tuttora rimossi permanentemente. Ad oggi YouTube e Google non hanno ancora dichiarato pubblicamente il motivo di quel ban globale.
YouTube può sospendere o interrompere il tuo accesso, il tuo Account Google o l'accesso del tuo Account Google al Servizio o a parte di esso se (a) hai materialmente o ripetutamente violato il presente Contratto; (b) siamo tenuti ad agire in tal senso per rispettare un requisito legale o un'ingiunzione del tribunale; oppure (c) abbiamo ragione di credere che si sia verificato un comportamento che comporta responsabilità o arreca danno a utenti, ad altre terze parti, a YouTube o alle nostre società consociate.
(YouTube Termini di Servizio- Data: 22 luglio 2019)
Questa è la loro piattaforma, queste sono le loro regole… prendere o lasciare. L’obiezione che sorge spontanea è la seguente; se il valore della piattaforma è basato sui video pubblicati dalla community, YouTube non dovrebbe ritenersi responsabile nei confronti dei suoi utenti.
Questa è la natura della centralizzazione, che in questo caso permette di danneggiare e censurare content creators e communities senza lasciar loro la possibilità di chiedere ricorso o fare alcun tipo di reclamo. Charles Hoskinson, Founder di Cardano, ha commentato così l’episodio:
Quindi se il potere assoluto di questi social media è destinato a corrompere il valore aggiunto dei singoli utenti e consumatori, la creazione di alternative decentralizzate risulta l’unica soluzione efficace per riportare le persone al centro.
Far cadere nell’irrilevanza i consueti modelli di gestione dei processi tecnologici, economici e consensuali, costituisce il vero potere trasformativo del sempre più dirompente paradigma della decentralizzazione e dell’open-source. Questo potere disruptive è una delle ragioni per la quale il settore della Blockchain sta attirando così tanto capitale umano e finanziario.
Worst Case Scenario
In un potenziale scenario di transizione, seppur non globale, del denaro fiat in valute digitali (non criptovalute), come già preannunciato con il progetto digital currency electronic payment (DCEP) dalla Banca Centrale Cinese (PBOC) (con il “giustificato” obiettivo di avere un'influenza governativa in tempo reale sull’economia) il risultato effettivo risulterebbe in uno stato di sorveglianza orwelliano e un controllo centrale assoluto. Immaginando questo scenario, inclusivo dell’esempio di censura sopracitato, gli utenti non solo perderebbero i loro video ma anche i loro risparmi e conti correnti, cosi come tutte le persone che hanno interagito con i loro contenuti.
Questo tipo di censura monetaria e sociale costituisce il peggior scenario possibile per il fiorente mercato dei social network decentralizzati. Dunque può la tecnologia Blockchain depauperare il potere e la rilevanza dei social media centralizzati come YouTube, creando un sistema flessibile e decentralizzato con l’unico obiettivo di servire gli utenti, valorizzandone il contenuto sulla base del network effect ? Certo che si!
Ecco alcune alternative ai social media centralizzati. YouTube e Twitch: Dlive, BitTorrent , POP Network (Masternode Torrent Network testnet), Streamanity, Dtube Twitter: Peepeth Reddit e Facebook: Steemit, Steempeak, Hive (Steem Hard-Fork)
Steemit.Inc sembrerebbe la soluzione più diffusa ed efficace attualmente disponibile, ma è oggetto ad un acceso dibattito sulla sua acquisizione da parte di Justin Sun, Founder della TRON Foundation e Attuale CEO di BitTorrent.
Ultimamente le Blockchain “pubbliche” vengono utilizzate per riaggregare potere e profitti nelle mani delle stesse società centralizzate contro cui dovrebbero aspramente battersi; ma di questo ne parleremo nel prossimo articolo.
Author: Mark Mercatali